O meglio, il "tempo" delle donne è ciclico, mentre quello maschile non lo è. O lo è a livelli molto inferiori.
Si potrebbe dire... volendo... che le cause sono ormonali.
Oppure si potrebbe dire... sempre volendo... che le cause sono spirituali
Qualunque cosa si dica, il fatto resta.
Un uomo, si potrebbe dire, non cambia mai.
Resta uguale a se stesso.
Una donna attraversa nel corso del mese 4 fasi.
Oh, yes. E non parlo solo della famigerata SPM (che non voglio mica sottovalutare, per carità...).
Attraversa in maniera, diciamo così, ridotta, le 4 fasi della vita.
Le fasi sono le seguenti:
FASE DELLA VERGINE: questa fase è quella immediatamente successiva al ciclo mestruale. Veniamo da un priodo "buio" di introspezione e intimismo (vedi seguito), un momento in cui il nostro corpo è stato indebolito dal flusso del sangue. E' ora di rinascere. Le nostre energie in questa fase sono fresche, frizzanti, allegre e pronte a nuovi incontri e nuovi progetti. E' una fase in cui "si torna ragazze", ci sentiamo libere e sicure di noi stesse. E' la fase più egoista, perchè non abbiamo concepito e pertanto ci sentiamo libere da qualunque tipo di "obbligo".
FASE DELLA MADRE: questa fase coincide con l'ovulazione. In questo tempo, ci prepariamo alla possibilità di concepire e quindi di portare dentro di noi la vita. Siamo meno egoiste e meno egocentriche, più aperte agli altri, più attente ai bisogni di chi ci sta intorno. Siamo più dolci ed amorevoli, ed è in questo periodo che sapremo meglio che in altri consigliare, guidare ed aiutare chi chiede il nostro appoggio e supporto.

FASE DELL'INCANTATRICE: l'ovulo non fecondato comincia il suo declino. La donna comincia a "ritirarsi" dal mondo per dedicarsi alla conoscere e nutrire la propria vita interiore. Diventa sessualmente più attiva, più potente, ed aumenta anche il potere personale della donna, così come quello dei suoi sogni e della magia, se la pratica. Queste energie possono essere estremamente creative.
FASE DELLA STREGA: questa coincide con le mestruazioni. La donna entra nella fase più "mistica", più silenziosa e potente, più intimista. E' il tempo in cui tutte ci facciamo più solitarie e spirituali. In cui ci sentiamo più in armonia con la Natura. E l'istinto primordiale che risorge in questa fase raramente sbaglia: ci guiderà come un lume nel buio che stiamo attraversando. Ed è il momento in cui la magia si esprime al massimo del suo potere.Questo è un momento di "morte", inteso non nel senso unicamente negativo di fine di tutto (come la cultura attuale indica), ma inteso in senso spirituale e magico, come un momento di grande fermento e cambiamento, di grandi possibilità che si rimescolano in un grande calderone in attesa di venire portate alla luce. E la luce tornerà... con la fase della Vergine.Naturalmente queste fasi non sono delimitate da una riga netta.Esse confluiscono gradualmente l'una nell'altra, in un continuo divenire fluido e mai violento che E' l'essenza ed il concetto stesso della Vita.
Se, come suggerito da Miranda Gray nel suo bellissimo libro Luna Rossa, proveremo a tenere un diario indicando i nostri stati d'animo, i nostri pensieri, emozioni e sentimenti in ogni momento del nostro ciclo mensile, scopriremo che nelle fasi simili abbiamo gusti, voglie, rapporti che sono simili... anche nelle piccole cose, come il colore che preferiamo indossare o l'attività casalinga che prediligiamo.
Anche se non ce ne siamo mai rese conto prima di vederlo scritto nero su bianco.






